-
Addio a Cristina Annino | L’Altrove
Ci ha lasciato ieri la poetessa Cristina Annino. Nara ad Arezzo l’11 dicembre 1941, la Annino si laureò in Lettere Moderne all’università di Firenze e in quegli anni entrò in contatto con il…
-
Le più belle poesie di Antonio Porta | L’Altrove
Cominciamo a fare l’amore?, hai detto non ancora sveglia una mattina, per tutta la notte ci eravamo solo sfiorati con la punta delle dita, con i piedi e ora per arrivare alla pienezza…
-
Le più belle poesie di Clemente Rebora | L’Altrove
Dimmi che esisti – non chiedo altro:il resto al cuore io lo domando.Sete ingannata da ogni coppa,senza il sapor della tua bocca,riposo illuso in ogni sonnosenza il ristoro del tuo corpo.Dimmelo sempre che…
-
Le più belle poesie di Vittorio Sereni | L’Altrove
Le mani Queste tue mani a difesa di te:mi fanno sera sul viso.Quando lente le schiudi, là davantila città è quell’arco di fuoco.Sul sonno futurosaranno persiane rigate di solee avrò perso per semprequel…
-
“Dizionario critico della poesia italiana”. Intervista a Mario Fresa | L’Altrove
La poesia italiana del secondo Novecento Il secondo Novecento è, senza dubbio, un periodo in cui si intrecciano voci poetiche differenti e in egual modo importanti. Si assiste, nella prima parte di esso,…
-
Poesie ritrovate: Jolanda Insana | L’Altrove
Nasceva oggi Jolanda Insana, poetessa e traduttrice e grecista siciliana. Nata a Messina il 18 maggio 1937, Jolanda Insana si laureò in lettere classiche e inizò ad insegnare in vari licei. Venne scoperta…
-
Su “L’Antonia”. Poesie, lettere e fotografie della poetessa milanese | L’Altrove
Esce oggi 29 aprile, per Ponte alle Grazie, L’Antonia, una bellissima raccolta di poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi. <br> Leggere della vita, dell’opera della Pozzi in maniera così intensa e, allo…
-
Le poesie più belle di Nelo Risi | L’Altrove
Nasceva oggi Nelo Risi, poeta, traduttore e regista italiano. La sua poesia esprime il desiderio di diversificarsi e cogliere gli aspetti del quotidiano. È un’efficacissima testimonianza delle atmosfere, dei mutamenti dell’epoca post-bellica italiana.…
-
Nasceva oggi Valentino Zeichen | L’Altrove
Nasceva il 24 marzo 1938 il poeta e scrittore italiano Valentino Zeichen. Zeichen nacque nella città istriana di Fiume, ben presto con la sua famiglia si trasferì a Parma e poi a Roma.…
-
Recensione: “Liriche scelte” di Ada Negri | L’Altrove
Se vogliamo fare un tuffo nel passato, ma un passato di grande valore, possiamo seguire Ada Negri nel suo amore per la classicità, che è l’argomento, lo stile, il sogno di questa prima…