-
Estratto da âNotte provinciaâ di Giorgio Casali | L’Altrove
La poesia La poesia non è solo una questione di nervi, ma in parte sĂŹ: col fumo sempre che tâimpasta nuova vita e nuovi versi sbocciano: sĂŹ, come un fiore, ma lâinchiostro appassisce…
-
Recensione: âVivo e invisibileâ di Alessandro Camilletti
Lâepoca dellâopulenza ha generato il bisogno del vuoto, la necessitĂ dellâassenza, la voglia di negarsi al mondo. Ă quello che dichiara fin dal titolo Alessandro Camilletti nel volume di poesie Vivo e invisibile…
-
Poesie scelte di Alberico Sala | L’Altrove
La verde garitta Sirena di mare non saprebbe legarmi di piĂš allâisola del tuo silenzio. Ă rimasta piĂš tonda del popone sul granturco la luna; i merli della torre non fischiano, li avvolge…
-
Le mestruazioni in poesia. Poesie per l’8 marzo | L’Altrove
La poesia ha sempre riguardato il corpo, femminile in particolar modo, ed è sempre scaturita in modi particolarmente esplosiva da corpi che rimangono esaminati e oggettivati su scala pubblica e personale. Mentre il…
-
Anteprima editoriale: âUna corsa al trotto non abolirĂ l’azzardoâ di Alberto Bertoni | L’Altrove
Di cosa parliamo, oggi, quando parliamo di poesia Nel contesto storico-sociale di oggi, la poesia è piĂš importante leggerla che scriverla. PiĂš importante ancora sarebbe imparare a leggerla, impresa difficilissima perfino per gli…
-
Poesie ritrovate: Renzo Nanni | L’Altrove
Nasceva il 4 marzo 1921, a Livorno, il poeta è scrittore Renzo Nanni. GiĂ da bambino Nanni fu inoltrato verso l’amore per la scrittura e la poesia. Trasferitosi a Padova con la famiglia,…
-
Recensione: âUomo liberoâ di Raffaele Gatta | L’Altrove
âPovera Italia ridotta a colonia, di disoccupazione fabbrica/Crociera turistica condotta da ruffiani/Non piĂš patria di virtĂš, ma di prostituzione mediaticaâ. L’esplicita intestazione appartiene all’opera Uomo libero di Raffaele Gatta (Nulla die Edizioni, 2023)…
-
Estratto da âLa casa dâoltremareâ di Marco Esposito | L’Altrove
Quando ci lanciamo nellâindaco che la pioggia acquerella, scroscia anche la retina della vita dal bavero arancio che il sole rilascia: la fatica slabbra gli occhi lontani. Quanto cammineremo su quel sole? Saremo…
-
Poesie scelte di Umberto Piersanti | L’Altrove
Il giglio della sabbia il giglio della sabbia, lo conosci? fragile piĂš di ogni altro, sâalza solo dove il tempo sâarresta, lĂŹ, presso la scogliera immensa, piĂš dâun giorno non dura, breve come…
-
Appunti di poesia: Jolanda Insana | L’Altrove
Soltanto inventariare (1966) I Noi non sapremo quali oscuri meandri traversi lâidea di un volto quali fili si attorcano a un esistere che trabocca dallâintaglio sotto lâorlo quando si spiana lâonda della sera…