-
Recensione: “Quando mi siedo dentro e sto” di Sara Pellegrino | L’Altrove
Quando mi siedo dentro e sto di Sara Pellegrino (Eretica Edizioni, 2022) è un libro dalla intima descrizione elegiaca. La poetessa coglie la funzione catartica e poetica della nostalgia, eleva il significato della…
-
Appunti di poesia: Elio Filippo Accrocca | L’Altrove
L’impronta Se potessi portarti qualche cosa di quello che hai lasciato di qua… fammi sapere che desìderi. Beato chi non sa, chi non ricorda: la memoria è da uccidere, non l’uomo. Altro che…
-
Estratto da “D’altra luce” di Ezio Settembri | L’Altrove
La poesia sa più cose di noi. E le sa meglio. Le incontra e le sommuove in profondità. Ce le restituisce, a esser disponibili, nella sintassi del ricordo. Nelle declinazioni di sconcerto e…
-
Poesie ritrovate: Acruto Vitali, un poeta nell’ombra | L’Altrove
Acruto Vitali fu uno dei maggiori interpreti di quella temperie culturale che tanto animò il territorio fermano tra gli anni quaranta e sessanta del Novecento. Era nato a Porto San Giorgio il 5…
-
Inediti di Elena Micheletti | L’Altrove
La morte prima A voi che cercate i morti nel cielo e nei controsoffitti, così bravi a fare finta. A voi dico dov’è Mario adesso che ha gli occhi tutti gialli e la…
-
Estratto da “Daimon” di Alessia D’Artino | L’Altrove
SONNAMBULA sprofondo in un silenzio afrodisiaco stanotte qualcuno mi ha sognata “ma dove ma dove vengo sognata” – poi mi alzo la porta semi aperta avrò cambiato idea sull’orologio che sì, dimentico c’è…
-
Inediti di Michele Toriaco | L’Altrove
Da lontano Finalmente il silenzio ha una sua logica – il cielo del mattino è tumefatto anche questa domenica pioverà puoi scommetterci nel tuo giardino gli alberi dell’autunno non hanno più doglie non…
-
Giovani poeti: Fabio Petrilli | L’Altrove
Scriviamo poesie perché il tempo umano possa essere sconfitto dalla proiezione all’infinito di noi stessi. Si presenta così un nuovo giovane autore. Lui è Fabio Petrilli, nato nel 2000 a Foggia. Fabio frequenta…
-
Estratto da “Lascivi intendimenti” di Gian Luca Guillaume | L’Altrove
Arte infelice e bellissima quella a cui è chiamato il poeta: erede di una lunghissima tradizione che mette in mostra – in un modo spesso scherzoso o fintamente serioso di cui sono spie…
-
Inediti di Manuela Cecchetti | L’Altrove
Falene Frammenti d’ossa esuli ali di falene spelonche azzurre oltre recinti d’erba, il cielo traccia raggi sull’inverno. Scrupoli Non fare nulla nel fare d’ogni giorno un vuoto a perdere tra fondi di bottiglia,…