-
Inediti di Valentina Cottini | L’Altrove
Secondo Oller nell’ontogenesi del linguaggio la lallazione consiste nelle stesse combinazioni di foni per tutti e per tutte le neonate del mondo a prescindere dall’autorità interna della lingua materna. Dev’esserci stato quindi uno…
-
Estratto da “Risacche” di Cipriano Gentilino | L’Altrove
Farfalle Forse tu lo sapevi già quando non hai più volato e i numeri non piegarono più il cielo ai pezzi smontati del tuo aliante, ci sono scivolate dalle mani le bandiere e…
-
Recensione: “Ramificare” di Johanna Finocchiaro | L’Altrove
Ramificare di Johanna Finocchiaro (Eretica Edizioni, 2022) è un libro di poesia completo e lineare nei suoi contrastanti frammenti, un viaggio dettagliato nell’affidabile qualità stilistica di congiungere i sentimenti umani e fondere, nelle…
-
Recensione: “Nella carezza del vento, sbocciano fiori” di Grazia Marzulli | L’Altrove
La silloge di Grazia Marzulli Nella carezza del vento, sbocciano fiori, pubblicata per i tipi della Casa Editrice Guido Miano, risulta un florilegio dei suoi volumi precedenti in aggiunta a vari testi inediti.…
-
“Per tutte noi”: Intervista a Maria Borio | L’Altrove
È uscito il 3 marzo Per tutte noi. La parola poetica delle donne un libro che contiene una selezione di poesie di autrici pubblicate dalla casa editrice Le Lettere nel corso degli ultimi…
-
Estratto da “Decimo dan” di Marco Plebani | L’Altrove
DISEGNO Il destino e la volontà: l’uno dispone quel che l’altra compone. ANONIMA Risperavo di ritrovarti tra le righe ove tutto rigorga. Voglio un verso senza pause e scuse. IL MARE Il mare…
-
Inediti di Giulia Massaro | L’Altrove
Vorrei chiudere i battenti al mondo intero dire ai passanti, agli stranieri, agli amici qui non si entra per qualche anno almeno lavori in corso, pericolo frane, caduta macerie scritti in grande, in…
-
Recensione: “Metallo pesante” di Alessandro Angelelli | L’Altrove
Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in…
-
Inediti di Danila Di Croce | L’Altrove
Dammi il compito della sentinella, che lavora di sguardo e che lontano allunga la spinta, ne fa un elastico teso a tornare, a restituire l’orizzonte agli occhi. Certo, quel punto frusta attese e…
-
Estratto da “I piedi di Saffo” di Andrea Gruccia | L’Altrove
Accadrai Sono attratto perché mi accadrai. Davanti a te sono un uomo di un altro secolo. Mi dai del lei e fa strano, come osservarti da un’altra vita. Acquista I piedi di Saffo…