-
Estratto da “Gli spostamenti del desiderio” di Raffaela Fazio | L’Altrove
L’atto della visione − della sua deformazione, manipolazione, occlusione, come del suo emergere più cristallino, in maniera progressiva o improvvisa − è centrale nella raccolta. La visione, mai terminata né indubitabile, è uno…
-
Inediti di Alessandro Barbato | L’Altrove
Sonetto arrugginito Corrode lentamente la vernice degli sguardi insieme ai tendini, le ossa, a tutto quello che riposa o resta intorpidito a fondo, questa ruggine che morsica anche i fianchi al nostro lago,…
-
La poesia del lavoro di Luigi Di Ruscio | L’Altrove
è già tanto che il miracolo della mia esistenza ci sia stato / riuscendo perfino a testimoniarvi tutti Si presentava con questi versi Luigi Di Ruscio, fine poeta e forse poco conosciuto. Fu…
-
Appunti di poesia: Edoardo Sanguineti | L’Altrove
se d’amore si muore, siamo morti, noi: siamo un romanzo d’appendice in atto: [(anzi, un romanzo nazional-popolare, ma calibratamente camuffato da romanzetto [rosa): (anzi, siamo un romanzo osé): (un rosé): (anzi, una coppia…
-
Estratto da “Limpida a guardare” di Michela Silla | L’Altrove
Sono rinata in una stanza male illuminata; il mondo moriva su strade deserte, la fuga mia risuonava. Sono rinata piena sbagliata tutta intera; lo sciame di case fulgenti vibrava sulla collina. Sono rinata…
-
Estratto da “Afonia diurna” di Alessandra Callegari | L’Altrove
VACUITÀ DELLA PAROLA Vacuità della parola Severità del termine Intrappolata nel mio linguaggio traditore. Che venga il tempo del pieno silenzio E dell’ordine atavico. Muoia questa congiunzione. Non amo che la grammatica degli…
-
Inediti di Michele Zacchia | L’Altrove
Anche se certo fossi Che siamo davvero svegli, Sarebbe facile credere di star sognando. È troppo il sollievo, È troppo il dolore. È muto il silenzio. Mi chiedete senza voce Ascolto senza orecchie.…
-
Estratto da “Momenti” di Antonio Sambiase | L’Altrove
Il nero oscuro del fosso Dal nero oscuro del fosso della dimenticanza, dove ogni osso è sepolto, sono risalito. L’oblio si è dissipato, una gioia istantanea mi ha invaso. Subito dopo l’ho persa,…
-
Inediti di Yuri Sassetti | L’Altrove
Perturbazioni (Pallido raggio di luce tu bacia la fronte, ma di chi ha più fede). Foschi incubi di croci ammantano l’onirismo delle mie notti turbate. Torbide sempre, torbidissime. È difficile aver fede –…
-
Appunti di poesia: Roberta Dapunt | L’Altrove
Tu mia stanza, paziente angolo di questa casa. Mia cattiva abitudine, mio vizio capitale. Tu mia triste passione, mia poesia. Tu mio orto misericordioso, mio terreno fertile, mia arsura. Tu grande orecchio che…