-
Inediti di Martina Maria Mancassola | LâAltrove
Quando inizio a danzare Sposto il mondo di un centimetro In lĂ Tu vieni vicino E mi tendi la mano Ma io cerco â nelle mani di un uomo â La veritĂ UnaâŚ
-
Recensione: âAnche su Marte crescono i fioriâ di Valentina Marzulli | LâAltrove
Anche su marte crescono i fioridi Valentina Marzulli (Eretica Edizioni, 2024) percorre la trasformazione e la rigenerazione della sensibilitĂ poetica lungo il tragitto carezzevole e persuasivo dellâanima. Valentina Marzulli trasferisce su carta iâŚ
-
Poesie ritrovate: Cesare Ruffato | LâAltrove
Cesare Ruffato, nato nel 1924 a Padova e scomparso nel 2018, è stato uno dei poeti sperimentali piĂš originali del secondo Novecento italiano, con una produzione che ha incluso numerose raccolte di poesia.âŚ
-
Il comico nella poesia italiana: dai tempi latini ai giorni nostri | LâAltrove
Il comico è un elemento fondamentale della tradizione poetica italiana, capace di attraversare epoche e movimenti culturali, adattandosi alle diverse esigenze estetiche e sociali. Da strumento di denuncia morale e sociale a mezzoâŚ
-
Intelligenza Artificiale e creativitĂ nella poesia: gli effetti sulle emozioni â Seconda Parte | LâAltrove
Impatto della poesia scritta dallâIA sulle emozioni umane Il rapido arrivo dellâIntelligenza Artificiale nel dominio letterario, in particolare nella poesia, ha scatenato un discorso avvincente sulla risonanza emotiva delle composizioni scritte dallâAI inâŚ
-
Intelligenza Artificiale e creativitĂ nella poesia: gli effetti sulle emozioni â Prima Parte | LâAltrove
Nellâera moderna di oggi, ci troviamo di fronte a un fenomeno intrigante e discutibile: le profonde conquiste dellâintelletto umano, manifestate nella creazione e propagazione dellâIntelligenza Artificiale (AI), hanno anche prodotto alcuni risultati controversi.âŚ
-
Poesia come Amuleto, autentica e profonda. In ricordo di Lorenzo PĂ taro | LâAltrove
Lorenzo PatĂ ro, giovane poeta calabrese, è venuto a mancare prematuramente allâetĂ di 27 anni, lasciando un vuoto nel panorama letterario italiano. La sua poesia, caratterizzata da una profonda sensibilitĂ e una capacitĂ diâŚ
-
Inediti di Mara Limonta | LâAltrove
Al tocco di campana lento e teso della pieve mansueta â ondeggia la terra ma quasi non si sente, odore di stalla, consueta armonia delle mucche, lavorio di fatica â sana e ricchezzaâŚ
-
Estratto da âI figli del Caosâ di Giuseppe DâAbramo | LâAltrove
Nel sughero di questi anni alla deriva verso il niente â mortorio senza plauso e calore di amanti â ho atteso contando goccia a goccia le perdite della mia anima, incurvato sullâabisso comeâŚ
-
Estratto da âSemiotica notturnaâ di Cristina ElĂŠni Kontoglou | LâAltrove
Materia Ricerco annessioni comprensioni di senso precisazioni, la terra accidentata che frana per sfaldarsi nella fessura del tempo, si frantuma con una goccia di olio di enotera aggiunta allâimpasto dei sassi, troppo friabileâŚ