-
Gregory Corso, il poeta ribelle della Beat Generation | L’Altrove
Gregory Corso, nato a New York nel 1930, ha rappresentato una delle voci più originali e peculiari del Beat Movement, il movimento artistico e culturale che ha sconvolto gli Stati Uniti nella seconda…
-
Estratto da “La condizione dell’orma” di Daniele Giustolisi | L’Altrove
Da questa parte del ventre tutto il bianco della luce è chiarezza che confonde, e disamina misure età che perdurano, ore esatte che scontornano fiati e ombre. Ma tu porta ai nostri occhi…
-
“Una chiara confusione”: Leonetta Bentivoglio su Patrizia Cavalli | L’Altrove
Patrizia Cavalli, una delle voci poetiche più iconiche della letteratura italiana contemporanea, ha saputo costruire un universo poetico che oscilla tra intimità personale e universalità umana. Leonetta Bentivoglio, nel suo saggio omaggio alla…
-
La poesia come strumento di pace e unità: il ruolo della Giornata Mondiale della Poesia | L’Altrove
Sin dalle sue origini, la poesia è stata considerata una delle forme d’arte più potenti e universali. Essa non solo incarna l’espressione dell’animo umano, ma funge anche da specchio per le società, riflettendo…
-
Inediti di Wanda Pattacini | L’Altrove
ANCORA NON SAI? Svestiti dei tuoi abiti così lindi e soliti. Senti. La superficie è scabra: pelle nuova sopra carne viva. Cosa vedi all’Orizzonte? Cieli scuri e densi di pioggia in un pomeriggio…
-
Recensione: “Navigando sotto il sole” di Giorgio Bolla | L’Altrove
Navigando sotto il sole di Giorgio Bolla (Guido Miano Editore, 2025) è una raccolta lirica suddivisa in tre parti, poiché oltre al testo in lingua italiana, contiene una traduzione in inglese – Sailing…
-
Poesie scelte di Eugenio De Signoribus | L’Altrove
(dove) dove si culla il seme tatuato di code anfibie gialle e nere che nascondono i volti, se li hanno… all’ombra di radici familiari in quale ansa tempestosa sboccia nell’inflorescenza degli anni la…
-
Estratto da “Ismi” di Mirea Borgia | L’Altrove
«Ma che inventario vuoi fare? L’inventario della miseria?». Con questa provocazione si apriva, oltre un secolo addietro, un libro che per certi versi è richiamato dalla raccolta di Mirea, per l’appunto “Gli ismi…
-
Sorelle Indomite: poete, rivoluzioni e discordie letterarie | L’Altrove
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta intricate e stratificate, plasmate da voci dissidenti e…
-
Inediti di Martina Maria Mancassola | L’Altrove
Quando inizio a danzare Sposto il mondo di un centimetro In là Tu vieni vicino E mi tendi la mano Ma io cerco – nelle mani di un uomo – La verità Una…