-
Appunti di poesia: Luigi Di Ruscio | L’Altrove
se non fossero esistite queste notti terribili non avrei potuto scrivere una riga l’urlo può essere bello ma non ha nulla a che fare con l’arte poi quando uno alza la voce è…
-
Tra memoria e identità: la poesia di Franco Loi | L’Altrove
Franco Loi è uno dei poeti più significativi della poesia italiana contemporanea, la cui opera si distingue per la profondità tematica e la ricchezza stilistica. Nato a Milano il 21 gennaio del 1930…
-
Appunti di poesia: Emanuel Carnevali | L’Altrove
Canzone italiana Finché le tue labbra sono rosse, finché i tuoi occhi ardono, fino a quando ridiamo della sorte insieme, bambola. Finché abbiamo denaro, finché la polvere della vecchiaia mi entri in gola…
-
Poesie ritrovate: Nina Cassian | L’Altrove
Nina Cassian, una delle figure più iconiche della poesia romena del XX secolo, nacque il 27 novembre 1924 a Galați, una città portuale sul Danubio. La sua vita fu segnata da un’intensità di…
-
Appunti di poesia: Basilio Reale | L’Altrove
Attenta a non esporti 1. Fermo a un passaggio pedonale questa città mi sembra di conoscerla, ed è così se vi abito da anni. Ma conoscere te che su te stessa ti rigiri,…
-
Poesie scelte di Cristina Peri Rossi | L’Altrove
INVOCAZIONE Che il tuo corpo sia sempre un amato luogo di rivelazioni e non sia lo specchio dove si riflettono gli amanti che furono i corpi amati un giorno e poi dimenticati un…
-
Nasceva oggi: Hans Magnus Enzensberger | L’Altrove
Nasceva l’11 novembre 1929 Hans Enzensberger, poeta, traduttore, editore e autore tedesco. Nato in Baviera, aveva solo 15 anni quando il Terzo Reich crollò. Dopo aver studiato letteratura, filosofia e lingua tedesca nelle…
-
Poesie scelte di Ennio Cavalli | L’Altrove
Parola Ogni parola è una carezza al buio, un aliscafo su un mare di righe scosse. Un capretto legato al nocciolo. Un maccherone al dente e la sua trafila di bronzo. Ogni parola…
-
Poesie scelte di Günter Grass | L’Altrove
La mia macchia Tardi, dicono, troppo tardi. In ritardo di decenni. Annuisco: sì, ce n’è voluto prima che trovassi parole per l’usurata parola vergogna. Accanto a tutto ciò che mi rende riconoscibile ora…
-
Le più belle poesie di Arsenij Tarkovskij | L’Altrove
E lo sognavo e lo sogno E lo sognavo, e lo sogno, e lo sognerò ancora, una volta o l’altra, e tutto si ripeterà, e tutto si realizzerà, e sognerete tutto ciò che…