-
Poesie ritrovate: Renzo Nanni | L’Altrove
Nasceva il 4 marzo 1921, a Livorno, il poeta è scrittore Renzo Nanni. Già da bambino Nanni fu inoltrato verso l’amore per la scrittura e la poesia. Trasferitosi a Padova con la famiglia,…
-
Poesie ritrovate: Frank OʼHara | L’Altrove
Francis Russell, più conosciuto come Frank, O’Hara (27 marzo 1926 – 25 luglio 1966) è stato uno scrittore, poeta e critico d’arte americano. Curatore del Museum of Modern Art, O’Hara divenne un personaggio…
-
Poesie scelte di Evgenij Aleksandrovič Evtušenko | L’Altrove
Non t’amo più… È un finale banale. Banale come la vita, banale come la morte. Spezzerò la corda di questa crudele romanza, farò a pezzi la chitarra: ancora la commedia perché recitare! Al…
-
Pasolini e la neolingua segreta | L’Altrove
Il rapporto tra la poesia e Pier Paolo Pasolini si caratterizza per la sua assoluta inscindibilità. Negli anni Quaranta del Novecento, il giovane Pasolini più volte tornò con saggi critici sulla tradizione della…
-
La poesia del lavoro di Luigi Di Ruscio | L’Altrove
è già tanto che il miracolo della mia esistenza ci sia stato / riuscendo perfino a testimoniarvi tutti Si presentava con questi versi Luigi Di Ruscio, fine poeta e forse poco conosciuto. Fu…
-
La religiosità nella poesia di Mario Luzi | L’Altrove
Mario Luzi nacque a Castello, in quel tempo frazione di Sesto Fiorentino, secondogenito di Ciro Luzi, locale funzionario delle ferrovie, e di Margherita Papini. La famiglia paterna era di origini marchigiane, di Montemaggiore…
-
Dino Campana: il dissidio del male | L’Altrove
Dino Campana fu l’unico ed inimitabile rappresentante, seppur con qualche anno di ritardo, del maledettismo poetico francese, per intenderci quello di Rimbaud e Baudelaire, in Italia. A partire dagli inizi del 1937, Campana…
-
Poesie scelte di Seamus Heaney | L’Altrove
Scavare Tra il mio indice e il mio pollice riposa la tozza penna, comoda come una pistola. Da sotto la finestra, un suono aspro e netto quando la vanga affonda nella terra ghiaiosa:…
-
Poesie ritrovate: Acruto Vitali, un poeta nell’ombra | L’Altrove
Acruto Vitali fu uno dei maggiori interpreti di quella temperie culturale che tanto animò il territorio fermano tra gli anni quaranta e sessanta del Novecento. Era nato a Porto San Giorgio il 5…
-
Poesie ritrovate: Aldo Palazzeschi | L’Altrove
Nato a Firenze il 2 febbraio 1885, Aldo Giurliani si diede alla letteratura dopo aver frequentato una scuola di recitazione insieme a Moretti, di cui divenne grande amico; assunse lo pseudonimo Palazzeschi desumendolo…