-
Estratto da “Quadretti cretesi” di Monica Savoia | L’Altrove
Dýo Le felicità nella mezz’ora Che resta Per chinarmi sulla carta Mentre restituisci acqua Alla tua terra. Dimmi dove piangeranno i tuoi ulivi Rigogliosi ormai soltanto di memoria Dimmi quale astro ci troverà…
-
Recensione: “Divenire” di Valentina Marzulli | L’Altrove
Divenire di Valentina Marzulli (Eretica Edizioni, 2023) cattura l’energia ispiratrice dello svolgimento del tempo intorno al passaggio esistenziale del mutamento. La poetessa intuisce nel divenire qualcosa che diviene, nel movimento interpretativo della realtà,…
-
I libri di poesia più belli del 2023 | L’Altrove
Fine anno e tempo di classifiche, somme da tirare? Sicuramente sì, ma non in questo articolo. Vi mostreremo infatti i libri di poesia più importanti pubblicati proprio nel 2023, in ordine sparso, perché…
-
Recensione: “Di*vento” di Sonia Petroni | L’Altrove
Di*vento di Sonia Petroni (Eretica Edizioni, 2023) eleva la saggia persuasione del tempo umano in relazione all’infinito, consuma il primitivo desiderio del silenzio in un patrimonio d’armonia e di pienezza emotiva, nella riflessione…
-
Estratto da “Nell’acqua nel fuoco” di Eloisa Ticozzi | L’Altrove
La vita sembra bugiarda la verità sta nel fuoco, nell’acqua due elementi che imprimono la vita ancestrale. Anche i sentimenti opposti gioia e dolore due ossimori incontrollabili regolano tutto e dispongono la vita.…
-
Estratto da “Poesie scelte” di Daniela Zambrano | L’Altrove
Nell’invisibile resisti da quando esisti nel mio spazio concavo. Malgrado ciò tu sei lontano anni luce distante spazi voce. Sarà mio il coraggio di di staccare il cordone da una creatura che mentre…
-
Recensione: “#inaltreparole” di Valeria Balistreri | L’Altrove
#inaltreparole di Valeria Balistreri (Eretica Edizioni, 2023) è una suggestiva e carismatica silloge poetica che seduce il lettore attraverso la dinamica magica e intrigante della parola. Valeria Balistreri sa dosare il complesso significato…
-
Inediti di Carla Forza | L’Altrove
Invidia Rigurgito tracheico di giorni collosi. Come una membrana comprimono nella gabbia il libero respiro anchilosato sullo spiedo degli incastri. Nel roccioso si stordiscono talora gli azzurri malati di plumbago. Loro fanno chiasso…
-
Inediti di Sonia Simonetto | L’Altrove
Guardai avanti perché non avevo scelta, non lo feci per forza di carattere o per una qualche personalità risolta, guardai avanti perché ad un certo punto morire divenne insopportabile. Ebbi la netta sensazione…
-
Estratto da “Occhi dirupo” di Laura Boscardin | L’Altrove
Occhi dirupo nasce dalla necessità di canalizzare in scrittura un flusso di energia che proviene dalla memoria, da luoghi e persone provenienti dal passato. Ci sono ricordi, traumi, sensazioni che nascono da un…