-
Dizionario minimo del corpo: Mani | L’Altrove
Mani Potevamo fare un nodo, Intrecciare silenzio a inverno. Abbiamo fatto amore e casa. Impastato vita con la luce. Con le mani. A cura di Erica Donzella.
-
Poesie scelte di Antonella Anedda | L’Altrove
Le dita sulla tastiera del computer schioccano – solo piú leggermente – come un tempo la macchina per scrivere. Era bello quel nome: macchina, ancora meglio quando senza la c ritorna machina. Impalcatura…
-
I migliori libri di poesia del 2021 | L’Altrove
Il 2021 è giunto al termine e la fine di ogni anno sembra il momento giusto per fare le classifiche. Su questa scia, tiriamo un po’ le somme anche noi, non fornendovi una…
-
Appunti di poesia: Giovanna Rosadini | L’Altrove
Ti sento in ogni punto del corpo trasformato in vertigine, proteso a dirsi nella nuova lingua delle sue piccole bocche spalancate, compreso già nella forma dell’intero – ricolmo ed effuso in un mistero…
-
Recensione: “La pazienza dell’inverno” di Alessandra Paganardi | L’Altrove
Inverno: Cimiteriale Viale Interiore. Inverno, immortale viale cimiteriale simboleggiante il terreno Cammino verso le calorose braccia della madre-sorella Morte, come mostratoci dalla poetessa, scrittrice, saggista e insegnante milanese Alessandra Paganardi con La pazienza…
-
Le più belle poesie di Maria Luisa Spaziani | L’Altrove
Entro in questo amore come in una cattedrale,come in un ventre oscuro di balena.Mi risucchia un’eco di mare, e dalle grandi voltescende un corale antico che è fuso alla mia voce. Tu, scelto…
-
Estratto da “Come l’ombra di un vaso di fiori” di Leda Erente | L’Altrove
1 In un battito d’ombrauna conoscenza nuova abita il corpo,le mani sorridono in nidi di farina. 27 La follia ha la gobba ricurva sulla terracome il falcetto che usa per tagliare via i…
-
Dizionario minimo del corpo: Iridi | L’Altrove
Iridi Se fosse questa la parte più grande dell’universo, Se sapesse di me il tuo sguardo, Potrei essere vista. A cura di Erica Donzella.
-
Recensione: “Nereidi” di Elisa des Dorides | L’Altrove
Mare = Fabbrica / Fabbrica = Solitudini / Solitudini = Uomini. Nereidi, mitologiche ninfe marine greco-romane figlie di Nereo (figlio delle divinità Ponto e Gea) e dell’oceanina Daride che sono artisticamente rappresentate, come…
-
Recensione: “Poesie future” di Carla Malerba | L’Altrove
Poesie future di Carla Malerba (Puntoacapoeditrice, 2020) è un’opera onesta, un itinerario poetico in cui lo svolgimento dei versi segue la rappresentazione rigorosa della stagione recondita, appartata lungo la solitaria riflessione dell’autocoscienza, indica…