-
Estratto da âBirdsâ di Fabiana Lubelli | L’Altrove
Birds è la seconda prova, e sfida, poetica di Fabiana Lubelli, giovane poeta brindisina, che con questa nuova opera conferma la sua sensibilitĂ diamantina e una maturazione artistica che strapperĂ consensi. Fabiana Lubelli…
-
Recensione: âBattitiâ di Clelia Moscariello | L’Altrove
Emozioni! Celestiali voli aerei e calde lacrime interiori tuffate in psichiche dipartite, specchi riflessi di se medesimi, gettanti vacue carni allâinterno di oceani color rosso sangue come mostratoci dalla poesia Emozioni (Lucio Battisti).…
-
Inediti di Monia Gaita | L’Altrove
Guardo il cielo Il cielo stamattina si è chinato su di me e mi ha baciato. Era piĂš pallido del solito e faticava a trattener le lacrime. La roba per riempire i sogni…
-
Addio a Cristina Annino | L’Altrove
Ci ha lasciato ieri la poetessa Cristina Annino. Nara ad Arezzo l’11 dicembre 1941, la Annino si laureò in Lettere Moderne all’universitĂ di Firenze e in quegli anni entrò in contatto con il…
-
Appunti di poesia: Elisa Ruotolo | L’Altrove
Ho paura di te, cuore mio. Hai occhi disoccupati e ti fidi e dimentichi e perdoni facilmente. Hai anche desideri scomodi come ginocchia sbucciate di fresco sotto il vestito corto della domenica. Ami…
-
Estratto da âLâuso delle parole e delle nuvoleâ di Irene Marchi | L’Altrove
Dammi una parola Dammi una parola aperta che faccia piovere veritĂ dalle sue lettere spezzate che sporchi le mani di pensiero che colpisca il cuore in pieno se deve colpire. Nulla Nulla ci…
-
Estratto da âAnime fradiceâ di Margherita Fabbri | L’Altrove
5. il vento ha carezzato via i tuoi zigomi non sei piĂš che spaesato, ingrato tramontare. 8. Ho paura di questa parola. Ă seduta allâaltro capo del letto. Lâho morsa ieri e ieri…
-
âMappa immaginaria della poesia italiana contemporaneaâ- Intervista a Laura Pugno | L’Altrove
La poesia italiana ha sempre vissuto e vive tuttora sotto l’aspetto linguistico, formale e stilistico numerose trasformazioni, innovazioni e sperimentazioni.In un contesto come questo, appare chiara l’esigenza, quasi, di far luce sugli aspetti,…
-
Recensione: âIl passato è una notte dickensianaâ di Alice Briscese Coletti | L’Altrove
Il passato è una notte dickensiana di Alice Briscese Coletti (Eretica Edizioni, 2020) è un’opera poetica incentrata nell’elogio dei sentimenti e dell’indefinibile inafferrabilitĂ degli stati d’animo attraverso l’avvicendamento fragile delle occasioni della vita…
-
Estratto da âPaesaggiâ di Liuba Gabriele | L’Altrove
Si spiavanoi tuoi occhi di granoe il mio sguardo marinoDalle tue ciglialâarcobalenoalle mie pupilleingrossate di nero Si scura spauritauna terratremata dal mareSâartiglia e ristagnanel nero che bagnaIl mare lâabissaBrusca di gestila mareacoi suoi…