-
Estratto da “Memorie fluviali” di Isabella Bignozzi | L’Altrove
Cronache di evoluzione Nulla rimarrà di noi qui (che sia sgolarsi a grandi bracciate che sia gemere nel buio dolore) illuso il dipinto suda gocce cobalto stinge piano l’intentato riluce come impronta vuota…
-
Inediti di Lucrezia Lombardo | L’Altrove
Il nido dei gruccioni Io sono appartenuta a questi paesaggi che poi ho abbandonato Era il candido manto delle nubi sopra di te e il maggio di voci nel celeste darsi degli spazi…
-
Appunti di poesia: Nadia Campana | L’Altrove
Guardiamo dalla cima del monte il filo di calma che è nato del mio petto tu conti ogni grano e ogni cuore si prende di colpo il suo tempo: un amore è tornato…
-
Addio a Biancamaria Frabotta | L’Altrove
È venuta a mancare il 2 maggio Biancamaria Frabotta. Poetessa, scrittrice, critica letteraria, saggista, Biancamaria Frabotta è stata una delle voci italiane più importanti del Novecento e figura di spicco dei movimenti femministi.…
-
Appunti di poesia: Azzurra D’Agostino | L’Altrove
In matematica non sono brava. Perdo il conto delle foglie dei rami e per le stelle ogni volta ricomincio da capo. Non riesco a misurare il salto delle cavallette e non so la…
-
Appunti di poesia: Paola Mancinelli | L’Altrove
Ti faccio casa pane nel forno quando arrivi faccio spazio varco nel petto miracolo quotidiano tra le delusioni del giorno ti dico tutte le cose accadute e quelle che ancora non sono. Metti…
-
Inediti di Melania Condò | L’Altrove
Dedalo Dedalo, il padre che forte spinge il figlio al volo, quel padre che dà il figlio al mondo. Dedalo, il mito greco, o il mito stampante pisano, mi sembra: la culla delle…
-
Recensione: “Come un fiore in un crepaccio” di Luciana Luzi | L’Altrove
Come un fiore in un crepaccio di Luciana Luzi (Giuliano Ladolfi Editore, 2022) spiega la tenace capacità di assorbire energia dal sorprendente dono della meraviglia, comunica la fermezza della vita che trova sempre…
-
Estratto da “Interno rosso Marte” di Rosaria Ragni Licinio | L’Altrove
Rinascere sarà domani e sulla bilancia una coscienza enorme per le lancette di Dio; ma ritrovare oggi il passo, il piede affossato in un tempo e lo sguardo come un binocolo, è volare…
-
Intervista a Beatrice Orsini su “Anche l’acqua ha sete” | L’Altrove
Mi sono finta a lungo un animale domestico, inizia così una delle poesie in Anche l’acqua ha sete di Beatrice Orsini, edito nel 2018 da Controluna edizioni. E in effetti, una delle più…