-
Estratto da “L’Oltranza” di Francesco Elios Coviello | L’Altrove
C’è una continua stasi verticale, un’onda magnetica, sottile eppure melliflua, in questa raccolta d’esordio di Francesco Elios Coviello, dal suggestivo titolo L’oltranza. E titolo non fu mai più azzeccato, dato che, leggendo l’intero…
-
Inediti di Laura D’Angelo | L’Altrove
A caso (senza istruzioni) Come preparare un dolce. la ricetta indica dosi e impasto, sulla busta della farina solo uno zero e una chiusura ermetica, protetta. Non sono brava con gli ingredienti, sbaglio…
-
Estratto da “A nord di Smygehuk – Gesta poetiche in forma antologica” di Paolo Corna | L’Altrove
Tunnelbana Ho guardato ovunque, cercando, quel profumo di mandarino. Poi, ho guardato le mani più vicine alle mie. D’inverno Mi ritiro in me, corto corpo, e mi accorcio. Devolvo e segno l’inverno,…
-
Le poesie più belle di Sergio Corazzini | L’Altrove
Il mio cuore Il mio cuore è una rossa macchia di sangue dove io bagno senza possa la penna, a dolci prove eternamente mossa. E la penna si muove e la carta s’arrossa…
-
Inediti di Eugenio Griffoni | L’Altrove
(Carso Triestino, Abisso di Gropada 17/12/2023) Non basterà il sermone a districare il quesito. Abbiamo smarrito dell’incontro la caduta: a chi domanderemo la forma originaria – il cippo, la radice – di questa…
-
Recensione: “Finché Dio ci vede” di Emanuel Carnevali | L’Altrove
Negli ultimi anni il nome di Emanuel Carnevali è stato oggetto di una rinnovata e singolare attenzione. Poeta di culto, oserei dire poeta per poeti, rimasto nell’oblio per molti anni dopo la morte,…
-
Estratto da “Uomo libero” di Raffaele Gatta | L’Altrove
La potenza della poesia sta, anzitutto, nella sua essenza di delicato punto di innesto tra concettualità e arte. Come ricordava Hegel nelle sue Lezioni sull’estetica, la poesia è il punto più alto dell’arte,…
-
Inediti di Maria Scerrato | L’Altrove
Intrecciavamo ricordi sulla terra del fuoco. Larve di sogni sono diventati. C’era ancora da dire e fare e quel tempo, che era il nostro, si arrotolava intorno alla mezzaluna d’argento Condividevamo lacrime, una…
-
Poesie scelte di Alberto Arbasino | L’Altrove
La vita di tutti i giorni Basta, ormai è finita E non voglio più gente in casa mia. Quello che è stato è stato – Una gran birberia – Ma chi ha avuto…
-
Estratto da “La solitudine del passo” di Mirella Vercelli | L’Altrove
Per i cuori colmi non ho affinità. Mi sono fratelli i granai vuoti i letti disabitati di case dove ogni cosa è ferma nell’attesa e l’ombra varia, variano stagioni nell’aria densa, mentre un…