-
Poesie ritrovate: Tonino Guerra | L’Altrove
Tonino Guerra è una delle voci poetiche meno conosciute e considerate. Fu scrittore, poeta e sceneggiatore, cantore di quell’età post-bellica che poco si ricorda in questo modo. Guerra nacque a Santarcangelo di Romagna…
-
“Traducendo Brecht”. Sulla poesia militante di Brecht e Fortini | L’Altrove
La visione civile e militante della poesia, il riflettersi della difficoltà del tempo in questa, uniti alla partecipazione ai problemi della propria epoca in maniera sofferta, accomuna, a distanza di un ventennio, Bertolt…
-
Addio a Cristina Annino | L’Altrove
Ci ha lasciato ieri la poetessa Cristina Annino. Nara ad Arezzo l’11 dicembre 1941, la Annino si laureò in Lettere Moderne all’università di Firenze e in quegli anni entrò in contatto con il…
-
Le più belle poesie di Antonio Porta | L’Altrove
Cominciamo a fare l’amore?, hai detto non ancora sveglia una mattina, per tutta la notte ci eravamo solo sfiorati con la punta delle dita, con i piedi e ora per arrivare alla pienezza…
-
Appunti di poesia: Diego Valeri | L’Altrove
Croci di legno Croci di legno, nude su la nuda,terra che copre i morti nella gloria;croci che la battaglia e la vittoriapianta con le bandiere ovunque va;siepe di croci a guardia d’una gente,trincee…
-
Poesie ritrovate: Lucio Piccolo | L’Altrove
Il 27 ottobre 1901 nasceva a Palermo Lucio Carlo Francesco Piccolo di Calanovella. Era terzogenito del barone Piccolo di Calanovella, la madre invece era duchessa. Frequentò nella sua città natale il liceo classico,…
-
Addio a Giulia Niccolai | L’Altrove
È scomparsa il 22 giugno, all’età di ottantasei anni, Giulia Niccolai, figura tra le più importanti e originali della Neoavanguardia italiana. Poetessa e fotografa, nacque a Milano il 21 dicembre 1934, da giovane…
-
Appunti di poesia: Bianca Garufi | L’Altrove
Sono stata cavalla mucca farfalla Sono stata una cagna una vipera un’oca Sono stata tutte le cose mansuete e ampie della terra il vuoto del corno che chiama alla guerra l’oscuro tunnel dove…
-
Gli “Esercizi di addio” di Piera Oppezzo. Un’intervista a Luciano Martinengo | L’Altrove
Nella vita, o si vive o si scrive, intento, quello di Piera Oppezzo, che è stato raggiunto, caparbiamente. Lei ha scritto. E leggendola non si può rimanere indifferenti davanti a quella forza, quasi…
-
Su “L’Antonia”. Poesie, lettere e fotografie della poetessa milanese | L’Altrove
Esce oggi 29 aprile, per Ponte alle Grazie, L’Antonia, una bellissima raccolta di poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi. <br> Leggere della vita, dell’opera della Pozzi in maniera così intensa e, allo…