-
Addio a Biancamaria Frabotta | L’Altrove
È venuta a mancare il 2 maggio Biancamaria Frabotta. Poetessa, scrittrice, critica letteraria, saggista, Biancamaria Frabotta è stata una delle voci italiane più importanti del Novecento e figura di spicco dei movimenti femministi.…
-
“Dizionario critico della poesia italiana”. Intervista a Mario Fresa | L’Altrove
La poesia italiana del secondo Novecento Il secondo Novecento è, senza dubbio, un periodo in cui si intrecciano voci poetiche differenti e in egual modo importanti. Si assiste, nella prima parte di esso,…
-
Nasceva oggi: Octavio Paz | L’Altrove
Nasceva oggi il poeta, scrittore e diplomatico Octavio Paz. Octavio Paz nacque a Città del Messico nel 1914. Visse però a lungo in Spagna, dove sostenne la lotta dei repubblicani durante la Guerra…
-
Recensione: “Liriche scelte” di Ada Negri | L’Altrove
Se vogliamo fare un tuffo nel passato, ma un passato di grande valore, possiamo seguire Ada Negri nel suo amore per la classicità, che è l’argomento, lo stile, il sogno di questa prima…
-
Appunti di poesia: Gian Piero Bona | L’Altrove
È mezzanotte. Ho bevuto e contro la tristezza il metro inciampa. Io t’amo, traditrice che serbi i cocci della mia immortalità. Sai che ti dico? Toccami, infedele. A te, fantasma del mio corpo,…
-
Poesie ritrovate: Fernanda Romagnoli | L’Altrove
Fernanda Romagnoli, dimenticata poetessa, è una delle più grandi voci del Novecento italiano, con il potere di folgorare il lettore con la sua poesia. Nata a Roma il 5 novembre 1916, si diploma…
-
Poesie ritrovate: Dina Ferri | L’Altrove
Dina Ferri è una di quelle poetesse sconosciutissime, con le quali però si riesce subito a simpatizzare. Di lei non può non colpirci la sua vita, così diversa, quasi dissonante con quella che…
-
Le poesie più belle di Andrea Zanzotto | L’Altrove
Nel giorno della nascita di Andrea Zanzotto, riscopriamo con voi le sue poesie più belle. Nautica Celeste Vorrei renderti visita nei tuoi regni longinqui o tu che sempre fida ritorni alla mia stanza…
-
Recensione: “Il nostro desiderio di diventare rondini” – Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci | L’Altrove
Il nostro desiderio di diventare rondini – Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci, a cura di Gabriella Palli Baroni (Garzanti Editore, 2020) racconta l’incanto intimista della dimensione sentimentale senza confini, in…
-
Nasceva oggi: Ignazio Buttitta | L’Altrove
Nasceva oggi Ignazio Buttitta, uno dei poeti più importanti che si sono espressi in lingua siciliana. Buttitta nasce a Bagheria nel 1899, da giovane si avvicina al socialismo e poi al comunismo, partecipando…