-
Sorelle Indomite: poete, rivoluzioni e discordie letterarie | L’Altrove
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta intricate e stratificate, plasmate da voci dissidenti e…
-
Poesie ritrovate: Cesare Ruffato | L’Altrove
Cesare Ruffato, nato nel 1924 a Padova e scomparso nel 2018, è stato uno dei poeti sperimentali più originali del secondo Novecento italiano, con una produzione che ha incluso numerose raccolte di poesia.…
-
Tra memoria e identità: la poesia di Franco Loi | L’Altrove
Franco Loi è uno dei poeti più significativi della poesia italiana contemporanea, la cui opera si distingue per la profondità tematica e la ricchezza stilistica. Nato a Milano il 21 gennaio del 1930…
-
Nasceva oggi: Vittorio Bodini | L’Altrove
Vittorio Bodini è una delle figure centrali nella poesia italiana del Novecento, noto per la sua capacità di fondere esperienze personali con una profonda riflessione sulla condizione umana. La sua opera poetica, ricca…
-
Poesie scelte di Günter Grass | L’Altrove
La mia macchia Tardi, dicono, troppo tardi. In ritardo di decenni. Annuisco: sì, ce n’è voluto prima che trovassi parole per l’usurata parola vergogna. Accanto a tutto ciò che mi rende riconoscibile ora…
-
Le più belle poesie di Arsenij Tarkovskij | L’Altrove
E lo sognavo e lo sogno E lo sognavo, e lo sogno, e lo sognerò ancora, una volta o l’altra, e tutto si ripeterà, e tutto si realizzerà, e sognerete tutto ciò che…
-
Appunti di poesia: Jolanda Insana | L’Altrove
Soltanto inventariare (1966) I Noi non sapremo quali oscuri meandri traversi l’idea di un volto quali fili si attorcano a un esistere che trabocca dall’intaglio sotto l’orlo quando si spiana l’onda della sera…
-
Appunti di poesia: Ottiero Ottieri | L’Altrove
Oltre non amare, non lavora, poiché pensa. Il suo lavoro è il pensiero perverso. Pensa al lavoro comune come un inerziale smarrimento del tempo. Nulla del tempo può andare perduto al sommo sovrano,…
-
Poesie ritrovate: Acruto Vitali, un poeta nell’ombra | L’Altrove
Acruto Vitali fu uno dei maggiori interpreti di quella temperie culturale che tanto animò il territorio fermano tra gli anni quaranta e sessanta del Novecento. Era nato a Porto San Giorgio il 5…
-
Poesie ritrovate: Aldo Palazzeschi | L’Altrove
Nato a Firenze il 2 febbraio 1885, Aldo Giurliani si diede alla letteratura dopo aver frequentato una scuola di recitazione insieme a Moretti, di cui divenne grande amico; assunse lo pseudonimo Palazzeschi desumendolo…