-
Recensione: âUn lunghissimo addioâ di Paolo Parrini | LâAltrove
Un lunghissimo addio di Paolo Parrini (peQuod, 2024) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dellâesistenza, circonda, con uno stile maturo e consapevole, la profonda riflessione personale intorno al tema originario delâŚ
-
Recensione: âIl quinto tempoâ di Paolo Parrini | LâAltrove
Il quinto tempo di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2023) ammette il trascorrere del tempo come concezione ermeneutica dellâesistenza e modello interpretativo degli eventi, carichi di significati spirituali ed emotivi. La poesia di PaoloâŚ
-
Recensione: âPrima della voceâ di Paolo Parrini | LâAltrove
Lâopera Prima della voce di Paolo Parrini (Samuele Editore â Collana Callisto) parla al cuore della vibrazione poetica, modula i segni espressivi dello stupore interiore, trasmette lâessenza iniziale delle parole considerando la materiaâŚ
-
Recensione: âDentro tutte le cose câè amoreâ di Paolo Parrini | LâAltrove
Il nuovo libro di Paolo Parrini Dentro tutte le cose câè amore (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto cara allâautore, il continuo stato di provvisorietĂ e di tumulto interiore alimentatoâŚ
-
Recensione: âUn uomo tra gli uominiâ di Paolo Parrini | LâAltrove
Un uomo tra gli uomini di Paolo Parrini (Giuliano Ladolfi Editore, 2020) è una raccolta poetica incisiva, diffusa dalla breve e sintetica unitĂ dei versi allâesteso respiro delle parole, concentrate nella distensione introspettiva,âŚ