-
Recensione: “Liriche scelte” di Ada Negri | L’Altrove
Se vogliamo fare un tuffo nel passato, ma un passato di grande valore, possiamo seguire Ada Negri nel suo amore per la classicità, che è l’argomento, lo stile, il sogno di questa prima…
-
Recensione: “Il volo delle rondini” di Marco Lando | L’Altrove
Un cielo biancheggiante di nuvole nell’aria fresca del mattino, il volo delle rondini che, migranti, fuggono l’inverno per stagioni di caldo, variopinte farfalle che svolazzano sui fiori; e poi il vento, emblema del…
-
Recensione: “Cromie” di Vincenza Armino | L’Altrove
L’invisibile prende corpo nelle liriche che compongono l’opera di Vincenza Armino, Cromie, edita da Guido Miano nel 2020. E il paradosso, con i suoi contrasti, con i suoi distacchi e le sue beffe…
-
Recensione: “I colori dell’arcobaleno” di Claudia Messelodi | L’Altrove
Il titolo I colori dell’arcobaleno della silloge antologica dell’opera poetica di Claudia Messelodi rinvia alla spiccata sensibilità cromatica dell’autrice attratta anche per questo dalla varietà del contesto naturale: “Delicati / fiori del limone…
-
Recensione: “Opera Omnia” di Andrea Cattania | L’Altrove
Per i tipi della Casa Editrice Miano di Milano (collana Il pendolo d’oro) è stata pubblicata, nel mese di settembre, la raccolta di poesie Opera Omnia di Andrea Cattania, con prefazione di Rossella…
-
Recensione: “Le stagioni del cuore” di Rosa Maria Di Salvatore | L’Altrove
La raccolta poetica Le stagioni del cuore, di Rosa Maria Di Salvatore, inserita nella collana Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio, di Guido Miano Editore, è connotata da un particolare e intenso sentire…