Riscoprire i poeti
-
Poesie scelte di Lalla Romano | L’Altrove
Non importase vi siano da colmarespazi senza finegolfi di tempoe lenti rosari di ore:io sono la tua vicina di casa Non senti il mio passonella stanza accanto? Compra Poesie di Lalla Romano qui…
-
Le più belle poesie sulla morte | L’Altrove
Di Fernando Pessoa La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto. Se ascolto, sento il tuo passo esistere come io esisto. La terra è fatta di cielo. La…
-
Poesie scelte di Karin Boye | L’Altrove
Nessun cielo di una notte d’estate senza respiro giunge così profondo nell’eternità, nessun lago, quando le nebbie si diradano, riflette una calma simile come l’attimo – quando i confini della solitudine si cancellano…
-
Poesie scelte di Mario Luzi | L’Altrove
Di chi è mancanza questa mancanza Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno? di che? Rotta la diga t’inonda e ti sommerge la piena della tua…
-
L’unicità dello stile di Elizabeth Bishop | L’Altrove
Elizabeth Bishop scrisse relativamente poco, pubblicò circa cento poesie in quasi sessant’anni di attività, ma ciò le bastò per farle vincere numerosi premi e riconoscimenti, il Pulitzer nel 1956 e il National Book…
-
Ecco perché leggere “The Lice” di W. S. Merwin è necessario oggi | L’Altrove
The Lice (I Pidocchi), la sesta e forse la più iconica raccolta di poesie di W.S. Merwin, è stata pubblicata nel 1967, al culmine della guerra del Vietnam. Quando il libro è apparso…
-
“Siamo tutti in pericolo”, l’ultima intervista a Pasolini | L’Altrove
Questa intervista ha avuto luogo sabato 1° novembre, fra le 4 e le 6 del pomeriggio, poche ore prima che Pasolini venisse assassinato. Voglio precisare che il titolo dell’incontro che appare in questa…
-
Poesie scelte di Allen Ginsberg | L’Altrove
Canzone Il peso del mondoè amore.Sotto il fardellodella solitudine,sotto il fardellodell’insoddisfazione il peso,il peso che trasportiamoè amore. Chi può negarlo?Nei sognisfiorail corpo,nel pensierocostruisceun miracolo,nell’immaginazionelanguefinché è diventatoumano…si affaccia dal cuoreardente di purezza –perché il…
-
Le poesie più belle di Elio Pagliarani | L’Altrove
Se facessimo un conto delle coseche non tornano, come quella lampadafulminata nell’atrio alla stazionee il commiato allo scuro, avremmo alloragià perso, e il secolo altra luce esplodeche può farsi per noi definitiva. Ma…
-
Poesie scelte di Remo Pagnanelli | L’Altrove
Ci incontreremo di nuovoe sarà un modo diverso di vedersie di toccarsi (del resto i nostri corpinon erano cose da vedere nemmeno in vita,meraviglie di decrepitezza).Di sicuro ci sarà nebbia e farà freddo,comunque…