Riscoprire i poeti
-
L’Unità d’Italia in poesia | L’Altrove
Il 17 marzo 1861 veniva proclamato il Regno d’Italia. Furono tanti i canti popolari, gli inni e le poesie scritte in quel periodo di rivoluzioni e moti. Manzoni, Carducci, Berchet furono alcuni degli…
-
Addio a Philippe Jaccottet | L’Altrove
Ci ha lasciato Philippe Jaccottet, poeta e traduttore svizzero. Jaccottet nacque a Moudon nel 1925, si laureò in lettere all’università di Losanna e poi visse a Parigi collaborando con una Casa Editrice. Tradusse…
-
Addio a Lawrence Ferlinghetti | L’Altrove
Ci ha lasciato il poeta statunitense Lawrence Ferlinghetti. Lo ricordiamo oggi con alcune sue poesie. Manifesto populista Poeti, uscite dai vostri studi, aprite le vostre finestre, aprite le vostre porte siete stati ritirati…
-
Le più belle poesie di John Keats | L’Altrove
Il 23 febbraio 1821, esattamente duecento anni fa ci lasciava John Keats. Considerato uno dei maggiori poeti romantici, Keats nacque a Londra il 31 ottobre 1795. Da giovane frequentò la scuola privata del…
-
Le più belle poesie di Totò | L’Altrove
Nasceva oggi l’attore, commediografo, paroliere e sceneggiatore italiano Antonio De Curtis in arte Totò. Totò coltivò la passione per la scrittura, in particolare per la poesia in dialetto napoletano. Nelle sue composizioni, affrontò…
-
Poesie scelte di Derek Walcott | L’Altrove
Nel giorno della sua nascita, ricordiamo il poeta e scrittore santaluciano Derek Walcott, Premio Nobel per la letteratura nel 1992, con una selezione di poesie da Mappa del nuovo mondo, Adelphi. <br> EPILOGHI…
-
Poesie scelte di Sibilla Aleramo | L’Altrove
C’è silenzio, e tepore, in questa romita stanza ov’io ti attendo, e una purpurea rosa, già stanca, sul ciglio di languire, anch’essa ansiosa del tuo bruno sguardo, così tenera è l’ora ch’io mi…
-
“Davanti San Guido”: il senso del vuoto nelle scelte | L’Altrove
Quel lieve, ma sì forte senso del vuoto generato dall’irresoluto enigma che assilla un po’ tutti quando è tempo di fare una scelta, può essere, talvolta, deleterio, può lasciare sgomenti. Che sia il…
-
Poesie scelte di Rocco Scotellaro | L’Altrove
Il 15 dicembre 1953 ci lasciava Rocco Scotellaro, poeta e politico italiano. Scotellaro espresse in versi la realtà che lo circondava, quella della Basilicata e di tutto il meridione. In particolare fu vicino…
-
Poesie scelte di Paul Celan | L’Altrove
A cent’anni dalla nascita di Paul Celan, uno dei più importanti poeti del Novecento, vi proponiamo di seguito alcune delle sue più belle poesie. Conta le mandorle, conta ciò che era amaro e…