Riscoprire i poeti
-
L’introspezione poetica di Francesco Scarabicchi | L’Altrove
Francesco Scarabicchi è stato un poeta la cui opera merita sicuramente un’analisi. La sua poesia si distingue per una profonda introspezione e una raffinata ricerca stilistica, elementi che riflettono una sensibilità unica nel…
-
Tra memoria e identità: la poesia di Franco Loi | L’Altrove
Franco Loi è uno dei poeti più significativi della poesia italiana contemporanea, la cui opera si distingue per la profondità tematica e la ricchezza stilistica. Nato a Milano il 21 gennaio del 1930…
-
Poesie per la Vigilia di Natale | L’Altrove
Leggenda di Natale di Bertold Brecht Oggi stiamo seduti, alla vigilia di Natale, noi, gente misera, in una gelida stanzetta. Il vento corre di fuori, il vento entra. Vieni, buon Signore Gesù, da…
-
Poesie scelte di Günter Grass | L’Altrove
La mia macchia Tardi, dicono, troppo tardi. In ritardo di decenni. Annuisco: sì, ce n’è voluto prima che trovassi parole per l’usurata parola vergogna. Accanto a tutto ciò che mi rende riconoscibile ora…
-
L’evoluzione della poesia modernista: la visione poetica di Hilda Doolittle | L’Altrove
Hilda Doolittle, nota al mondo letterario come HD, è una figura fondamentale nel canone della poesia modernista, spesso trascurata nelle discussioni dominate dai suoi contemporanei maschi come Ezra Pound e TS Eliot. Tuttavia,…
-
Poesie scelte di Dario Bellezza | L’Altrove
La vedo tutta lì la sorte mia: unico interesse di giornate smarrire ormai è dietro di me, e tanta avanti ne avrei potuto avere, con dedizione e calma al quotidiano scorrere del tempo.…
-
Poesie scelte di Nanni Balestrini | L’Altrove
Eccoci qui ancora una volta seduti di fronte al pubblico della poesia che è seduto di fronte a noi minaccioso ci guarda e aspetta la poesia in verità il pubblico della poesia non…
-
Le più belle poesie di Arsenij Tarkovskij | L’Altrove
E lo sognavo e lo sogno E lo sognavo, e lo sogno, e lo sognerò ancora, una volta o l’altra, e tutto si ripeterà, e tutto si realizzerà, e sognerete tutto ciò che…
-
“Io canto il corpo elettrico” di Walt Withman | L’Altrove
I Sing the Body Electric (Io canto il corpo elettrico) è una delle dodici poesie che comprendevano la prima edizione di Leaves of Grass (Foglie di erba, 1855). Come le altre poesie di…
-
Le personalità di Fernando Pessoa, il poeta fingitore | L’Altrove
Sebbene nato a Lisbona nel 1888, il poeta portoghese Fernando Pessoa trascorse gran parte della sua infanzia, dal 1896 al 1908, in Sud Africa, dopodiché tornò in Portogallo, dove morì nel 1935. Educato…