Estratti ed Inediti
Estratti di raccolte poetiche e gli inediti di alcuni poeti
-
Inediti di Mara Limonta | L’Altrove
Al tocco di campana lento e teso della pieve mansueta – ondeggia la terra ma quasi non si sente, odore di stalla, consueta armonia delle mucche, lavorio di fatica – sana e ricchezza…
-
Estratto da “I figli del Caos” di Giuseppe D’Abramo | L’Altrove
Nel sughero di questi anni alla deriva verso il niente – mortorio senza plauso e calore di amanti – ho atteso contando goccia a goccia le perdite della mia anima, incurvato sull’abisso come…
-
Estratto da “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou | L’Altrove
Materia Ricerco annessioni comprensioni di senso precisazioni, la terra accidentata che frana per sfaldarsi nella fessura del tempo, si frantuma con una goccia di olio di enotera aggiunta all’impasto dei sassi, troppo friabile…
-
Inediti di Fabrizio Sani | L’Altrove
Con incoscienza Quand’ero distratto avevo ancora quattordici anni, avevo ancora diciannove anni, avevo ancora ventidue anni. Non avevo imparato niente sull’amore e camminavo e parlavo, con incoscienza. Roma, dietro le rughe, mi ha…
-
Estratto da “I preparativi” di Gian Piero Barbieri | L’Altrove
Stasera ho cenato con le ortiche con la loro acuta magrezza, lo stigma dei minimi aghi invisibili, il filo spinato delle siepi la puntura della paura del confine Mangiavo piano con la loro…
-
Inediti di Domenico D’Addabbo | L’Altrove
Era sempre il ciliegio che apriva le sue gemme tra le nostre ginocchia sbucciate nei rovi del poco tempo vissuto e quando i frutti rosseggiavano era sempre il ciliegio ad accoglierci nell’estate sulla…
-
Inediti di Marco Antonini | L’Altrove
Senza titolo Stasera penso a gocce di rugiada immaginando il suono della pioggia scende la notte e tutto torna fresco nel vociare di insetti e uccelli misteriosamente vivi
-
Estratto da “Quantità di perdono” di Giuseppe Martella | L’Altrove
Divisa in due sezioni complementari, Quantità di perdono ci accompagna attraverso i pensieri e le riflessioni dell’autore. La prima sezione, Un inizio, presenta poesie brevi e incisive, frammenti che catturano l’essenza fugace della…
-
Inediti di Andrea Abruzzese | L’Altrove
Diteci il perché Diteci il perché, un vagito non possa nascere speranza uscendo dalla luce. Ed entrando nell’oscurità non possa crescere sorriso. Le lacrime decomporsi in riflessi di gioia. Diteci il perché, Amare…
-
Estratto da “Grandina disgrazia e noi restiamo ciechi” di Carla Forza | L’Altrove
Non più Come un infermo avverto il malincuore farsi strada quando l’esterno diventa una lacca Immobile gesso di statua scalfisco il ventricolo nel calco Divago nel nero murata.