
Inediti di Mara Limonta | L’Altrove
Al tocco di campana lento
e teso della pieve mansueta
– ondeggia la terra
ma quasi non si sente,
odore di stalla, consueta armonia
delle mucche, lavorio di fatica
– sana e ricchezza alle mani, alla sera,
un bicchiere di vino, carezze ai bambini
ricominciare poi, tutto il giorno
per tutti i giorni, lavorare stanca
– stanca la vita.
E la tivĂš era ai tempi
una cosa per ricchi
e Bologna lontana,
si va a tirare il latte alle vacche
con il muto pensiero dei morti
– macellati, all’ora fermata
dai sogni sperati, negati alla vacanza,
– un pugno contro il cielo.
E zia Gianna, tutto il giorno
per tutti i giorni ancora,
piange il figlio bambino,
incidente gentile,
– è morto senza soffrire
ma Gianna cambia i fiori e parla e sorride,
aspettami dice,
la morte non ha fretta.
Alla sera il mio gatto
ha sempre fame
– languore di tregua,
di cura d’affetti,
quintessenza d’anima in affanno,
viene e si siede
al centro del mio cuore,
essenza di me
nell’ordito del tuo amore
sfilato sciolto
improvvisato
– audacemente svelato,
sequela dei miei giorni
perplessi inalterabili,
alla sera il mio gatto
ha sempre fame,
della tua assenza
– della vaga presenza
di tua mano su me,
quieta sorride.
Milano d’amianto
distratta diamante
a velare il grano dal loglio
assassina d’estate
perchĂŠ l’inverno non c’è cordoglio
e coperte corte per chi non ha sorriso
ride Milano vecchia maĂŽtresse felice
stramba fanciulla che ondeggia d’autunno
tra foglie inviolate, pura
tra impuri.
L’AUTRICE
Mara Limonta, ricercatrice universitaria e insegnante, ha pubblicato tre sillogi poetiche (Oro, Sogni â Poesie & Disegni, Horae Paganae) una raccolta di racconti , Miaed altri racconti, Mirabilia‘ (Italia Medievale Ed.) quattro leggende di storia
medievale, a fine 2025 pubblicherĂ Baravantan, romanzo d’amore e leggende nelle valli di Lanzo.
Ha partecipato e vinto concorsi letterari (tra cui il Premio Internazionale Letterario e
Fotografico Sentieri DiVersi (2018) ed il Premio Internazionale Le Occasioni
(2024). Alcune liriche sono state segnalate dalla rivista Buonasera Taranto , Nova â
Rivista d’Arte e di Scienza e da riviste letterarie Lo scrigno di Pandora, Oltre le
Colonne, Cultura Oltre, Also Sprach â poetry’s and speaker’s corner e Collettivo
Culturale TuttoMondo.
