
Inediti di Francesco Ferrara | LâAltrove
TRE ELEVATO ALLO ZERO
Creazione a sera ritratta
firmamento di neon nasconde lâultima stella,
dio amato al principio del tempo,
incompiuto abbraccio tra desideri morenti.
Fugge lâombra dalla meridiana per negare
lâattesa. Dallâaltra parte della riva un
grido lontano (nubi trafitte dai naviganti,
aviditĂ dâorizzonte). Tremore di vergine,
ricade tra noi il primo palpito di solitudine.
E fu sera e fu mattina.
tre elevato allo zero.
RINTOCCO
Una volta e poi unâaltra fan successione
parole abituali, amate, tracce che
seguo fino alle porte di tutte le lacrime,
di ogni risata. Resto allâuscio di questa segreta
distanza, misura di suono e di carta.
Un mondo compreso nello spazio delle mie mani,
arco radente, triste barriera.
Le immagini si rivelano nella creazione,
figure sbiadite rammentano un fragile approdo,
percezioni della memoria, smarrite come ombre
nellâattimo illuminato dal nostro silenzio.
SarĂ forse un lascito di vite passate,
(quando fui taccola o lombrico)
lâesistere di questo rintocco.
TEMPO DâECLISSI
Alla frontiera si controllano volti abituali,
sguardi â enigmi vuoti â di sconosciuti.
La storia appostata alla porta,
câè tempo per narrare di te.
Oggi no.
Restano occhiali, libri ammassati, fogli di carta,
dentifricio e tazzine sbeccate.
Oggetti senza legame, ereditĂ dimenticata.
Qui.
Ai margini del giudizio.
Lâimportanza di minimi istanti,
fiori non colti, segni infrequenti di vita distratta.
Fuori è bello come dâincanto,
pozzanghere di pettegole lungo il cortile.
Grazia tardiva si fa strada senza avvisare,
inonda di luce le pieghe sul viso.
Potrebbe farsi silenzio la ferita di me,
curata dal non essere pagina, immagine, inchiostro.
Ă tempo dâeclissi.
LâAUTORE
Francesco Ferrara (Roma, 1986) vive a Roma. Ha una laurea in Giurisprudenza conseguita presso lâUniversitĂ degli studi di Napoli âFederico IIâ e un Ph. D. in Diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico romanistico presso lâUniversitĂ degli studi di Roma âTor Vergataâ. Relatore a congresso, membro del Comitato di redazione di due riviste scientifiche. Ha pubblicato saggi di filosofia, ermeneutica e cultura ebraica. Ă stato finalista del Premio Nazionale di Filosofia (2023). Autore segnalato in diversi premi di poesia, suoi contributi sono stati pubblicati da La Bottega della Poesia di la Repubblica (edizione di Napoli) e Poesia Ultracontemporanea.

