
Inediti di Selene Pascasi | LâAltrove
Transizione
Allacciami al tuo resto
dispari residuo del noi
finchĂŠ pietre clementi
ti terranno ad un passo
da quellâultimo pensiero
che di sacro sconvolge.
Non spenderò ipotesi
profetici zingari
indizi su capricci
corrosi di te.
Berrò aromi solo percepiti
dai filtri di stoffa del dubbio
restando lâessenziale
il tempo minimo
lâattimo
lâora madre
delle tue nubi aliene.
Transizione amata.
Nonostante lâamore
Non sporcate lâaurora
con flaccidi abbracci
girandole solitarie
metafore incompiute.
Offendete la tristezza
inchinatevi alle rughe
sfiorate dâalba gli anni
pazientate le stagioni.
Nonostante lâamore.
Fibra
Tra la parola e la fibra
si annida il sollievo dei secoli.
Immacolati esseri senza volto
seduti al chiaroscuro dei versi
attendono incontri fatati
su viali concimati di vita.
Orme notturne
di angeli capovolti.
Patto divino.
Assolo
Dietro la mia nuca
ansimano suoni taciuti
cuciture dâacqua ignorata.
Qualunque cosa accada
ascolto il vortice trasandato
di bocche che annegano.
Non ho rimpianto
lâattimo delle spine cadute
come briciole limate dalla vita.
Ho paura della tua bocca
quando mi invocherĂ il nome
per annusarmi lâorgoglio
e leggermi il neo piĂš nascosto.
Chiedo alla sera di amarmi
come la poesia non ha voluto
sgretolandomi i sensi.
Contro il mio corpo
galleggia muta armonia
assolo di illese lenzuola.
Incandescenza
Ă una fine che non ha principio
questa incandescenza di suoni
fame notturna di carezze
sparizione di garza ancestrale
da un corpo asciutto di luce.
Contemplo il dondolare labile
del tuo restare senza tornare
ospite precario della mia vita
icona plasmata nel nulla.
Lo assolvo dalle incombenze
di prospettive domandate
per liberarmi dal mai nato
setacciando cianfrusaglie
bottegaie di asettiche visioni.
Torno a compimento.
LâAUTRICE
Selene Pascasi è nata a LâAquila nel 1971 dove esercita la professione di Avvocato. Coautrice di uno studio per lâAccademia Americana di Scienze Forensi e di La persona oggetto di reato (Giappichelli 2011) è firma de Il Sole 24 Ore e Giornalista pubblicista. Ă critico musicale al Premio Lunezia, paroliere, giurata al Cavallari, ideatrice per State of Mind delle Rubriche Psiche&Legge e Psiche&Musica. Ha pubblicato le raccolte di poesia Con tre quarti di cuore (2013), In attesa di me (2015), Come piuma sulla neve (2018) e il romanzo Dimmi che esisto (La Gru, 2018) terzo al Premio Essere Donna, finalista al Mario Soldati e al CittĂ di Como, recensito da Satisfiction. Dal libro, ospite su Radio1 Rai dove Pascasi e Maraini hanno parlato di scrittura contro i femminicidi, è tratto il Docufilm Musicanti. Nel 2018 vince lâInternazionale Merini (seconda nel 2016, targhe 2020, 2017, 2015) e lo Zirè dâoro (seconda nel 2019 e 2017) . Ă seconda al Premio Anna Kuliscioff 2020, Menzione speciale al Nazionale Artisti per Peppino Impastato, Alfiere Arte e Poesia, Targa Patari, Poeta Cromatico (edizione riservata ad artisti di fama internazionale). Partecipa al brano Una maschera (Ventruto, Premio critica Mei, Latlantide-Edel), autrice del testo di Madame Bijoux (Tosello, TdE Production), nel 2021 pubblicherĂ un secondo romanzo ed un singolo musicale.

