
Inediti di Luca Gilioli | LâAltrove
umani ormai ciechi
umani ormai ciechi alle luci incantate
partoriscono buio â che câè nella culla?
furono re, poi bestie, poi quasi il nulla:
destino di chi non sâavvede delle fate
la Confederazione Galattica
in omaggio a Harry Bates
è giunto il dÏ degli ultimi tumulti
umani: li forzeremo alla resa.
da secoli ostracizzano i virgulti
che parlan di pace e di nuova ascesa
e tra i loro discordanti singulti
lasceranno unâera giĂ troppo estesa.
lâestinzione umana è perdita lieve:
magro lascito la Storia riceve.
Giustizia e VeritĂ
e nel futuro che presto verrĂ
la benda di Giustizia, resa schiava,
a fare da bavaglio a VeritĂ .
LâAUTORE
Luca Gilioli nasce il 12 dicembre 1984 a Modena. Consegue la laurea in Scienze della Cultura presso la FacoltĂ di Lettere e Filosofia dellâUniversitĂ di Modena e Reggio Emilia. DallâetĂ di sedici anni scrive poesie, con le quali riceve numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali. I suoi testi sono presenti oggi su quotidiani, antologie, riviste e blog di settore. Le sue raccolte poetiche sâintitolano Orionidi (Bernini Editore, Modena, 2011) e Dodici (Edizioni Il Fiorino, Modena, 2012). In seguito al terremoto che ha colpito il territorio della âBassa modeneseâ nel 2012, Gilioli ha curato assieme alla scrittrice Roberta De Tomi lâantologia poetica solidale La luce oltre le crepe (Bernini Editore, Modena, 2012), che vanta la prefazione del noto scrittore Giuseppe Pederiali.

