
Poeti traducono poeti: Stevenson-Buranello | LâAltrove
The Miracle of the Bees and the Foxgloves di Anne Stevenson
Because hairs on their speckled daybeds baffle the little bees,
Foxgloves hang their shingles out for rich bumbling hummers,
Who crawl into their tunnels-of-delight with drunken ease
(See Darwinâs pages on his foxglove summers)
Plunging over heckles caked with sex-appealing stuff,
To sip from every hooker an intoxicating liquor
That stops it propagating in a corner with itself.
And this is how the foxglove keeps its sex life in order.
Two anthers â adolescent, in a hurry to dehisce â
Let fly too soon, so pollen lies in drifts about the floor.
Along swims bumbler bee and makes an undercoat of this,
Reverses, exits, lets it fall by accident next door.
So ripeness climbs the bells of Digitalis flower by flower,
Undistracted by a mind, or a design, or by desire
Il miracolo delle api e la digitale
PoichÊ la villosità dei suoi maculati canapè spaventa le piccole api,
La digitale espone minuscole insegne onde attrarre ricchi bombi babbei
Che alticci e di buon grado si addentrano nei suoi antri di piacere
(Vedi ciò che Darwin scrisse sulle sue estati con la digitale)
Gettandosi su setole intrise di nettare sensuale
Per suggere da ogni etera liquori inebrianti
E por fine al loro riprodursi in un angolo da sole.
Ă cosĂŹ che la digitale mette ordine nella sua vita sessuale.
Due antere â adolescenti, smaniosi di giungere al dunque â
Rilasciano anzitempo il polline che a mucchi cade sul fondo.
Strisciando arriva il bombo e se ne fa un panciotto,
Si gira, se ne esce e guarda caso va in consegna alla porta accanto.
Fiore per fiore, si ingravidano le campanule della digitale,
Giammai sfiorate da pensiero, disegno o desiderio.
traduzione di Carla Buranello
Lumachina di Carla Buranello
Lumachina bellissima
amabile sorpresa
su questa verde grumosa
foglia di ortaggio
che condividiamo per cena,
nitida e matematica
morbida carne dâostrica
in convolvolo di lucida scaglia,
tu non sai nulla
della spirale logaritmica (1)
non te ne cale
della sezione aurea
di Fibonacci
tu te ne stropicci
lenta e implacabile
attraversi le etĂ ,
con te porti te stessa
e ogni tua proprietĂ ,
in equilibrio fragile
tra caso e necessitĂ .
(1) il guscio della chiocciola (al pari di altri fenomeni del mondo naturale, quali la disposizione dei semi di girasole e delle squame dellâananas, o la spaziatura delle foglie lungo uno stelo) presenta uno schema riconducibile a quello della sezione aurea e dei numeri di Fibonacci. Lâelemento comune di questi fenomeni è rappresentato dalla spirale logaritmica detta anche âspirale aureaâ, attraverso la quale lo sviluppo armonico della forma è legato alla necessitĂ degli esseri viventi di accrescere âsecondo naturaâ in maniera ottimale e meno dispendiosa possibile.
Little Snail
Pretty little snail,
agreeable surprise
on this crinkly green
lettuce leaf
we are sharing for supper,
neat and mathematical
soft oyster flesh
coiled in a glossy shell,
you know nothing
of the logarithmic spiral,
about the golden mean
and Fibonacci
you donât give a damn,
but slowly, implacably,
self-centered through the ages,
you carry on your back
your own private property,
keeping a fragile balance
between chance and necessity.
traduzione di Anne Stevenson.
LE AUTRICI
Anne Stevenson è nata a Cambridge, in Inghilterra, nel 1933, cresciuta in America, nel New England e in Michigan. Dal 1964 vive stabilmente in Gran Bretagna. Ha ottenuto molte literary fellowships da universitĂ britanniche e statunitensi ed è stata la vincitrice inaugurale dellâimportante premio letterario inglese The Northern Rock Foundation Writerâs Award, nel 2002. Nel 2007 le sono stati assegnati tre importanti premi negli Stati Uniti: The Lannan Lifetime Achievement Award for Poetry, dalla Lannan Foundation di Santa Fe, il Neglected Masters Award, dalla Poetry Foundation di Chicago e lâAiken Taylor Award in Modern American Poetry, da The Sewanee Review in Tennessee. Nel 2008, The Library of America ha pubblicato Anne Stevenson: Selected Poems, a cura di Andrew Motion, Poeta Laureato del Regno Unito dal 1999 al 2009, nellâambito di una serie dedicata alle maggiori figure della letteratura americana. Ha pubblicato oltre venti raccolte di poesia e numerosi saggi critici e biografici. Anne Stevenson ha pubblicato nel 1989 una biografia di Sylvia Plath, Bitter Fame, un libro di saggi letterari, Between the Iceberg and the Ship, nel 1998, due studi critici su Elizabeth Bishop, lâultimo nel 2006, e About Poems (and how poems are not about), nel 2017. Le ultime raccolte pubblicate sono Poems 1955-2005 (2005), Stone Milk (2007), Astonishment (2012), In the Orchard (2016). Nel 2018 è apparsa la prima edizione italiana, con testo a fronte, di una selezione di sue poesie, a cura e traduzione di Carla Buranello, pubblicata dallâeditore Interno Poesia con il titolo Le vie delle parole.
Carla Buranello, nata a Venezia, si è laureata presso lâUniversitĂ Caâ Foscari Venezia in Lingue e Letterature Straniere, facoltĂ di Anglo-Americano. Ha lavorato presso unâazienda commerciale internazionale con ruolo dirigenziale. Di recente ha intrapreso per passione unâattivitĂ di traduzione di poesie dallâitaliano allâinglese e dallâinglese allâitaliano. Ha stretto amicizia con la poetessa anglo-americana Anne Stevenson e ha iniziato a tradurne le poesie. Stevenson ne ha apprezzato il lavoro invitandola ad approntare una raccolta da pubblicare in Italia. La raccolta è stata pubblicata nel 2018 dallâeditore Interno Poesia con il titolo Le vie delle parole.

