
Tre poesie di Roberto Colonnelli | LâAltrove
Argini del cuore
(da Elikona â Rupemutevole edizioni)
Il mio cuore ha un argine stretto,
grande come il mare immenso
dentro al petto.
Onde lunghe bagnano
i lenti sospiri che seguono,
addormentando lâanima
sulla riva del mare.
Ti ho respirato
e in un istante
il mio cuore si è riempito di te.
Sei entrata come uragano
infrangendo la riva con i tuoi palpiti,
abbattendo pensieri e sciogliendo emozioni.
Il riflusso incerto mi invade,
ingoio i colori del tramonto.
e dellâarcobaleno.
Pieni di grida,
vento e pioggia, sole e nuvole,
dentro di me.
Ci sono respiri
che escono dallâanima
e non saranno mai persi.
Il cuore sâabitua,
la vita sâapre
al finire della paura.
Il muro degli angeli (ad Alda Merini)
(da Ponti di Parole â Intermedia edizioni)
Adesso che ho ritrovato
appese allâalbero del vento le tue parole
corrose dal tempo, sospese nella sua fragile essenza
come piccoli lacrime
che vibrano al chiaro di luna
da difendere e far brillare nellâuniverso intero,
le fermerò nel tempo
inventando la loro assenza
lascerò briciole sfiorando il dolore
come foglie al vento, per le strade del mondo.
Adesso che ho toccato il fondo
ho deciso di riprendermi
tutte le cose inutili, di averle nuovamente con me,
dolci fardelli, avvilenti amori
follia di vaga parvenza di felicitĂ .
Adesso, amami adesso,
adesso che è soltanto il ricordo a tornare
sarebbe facile morire,
mi basterebbe sapere che non sarĂ come fuggire
non sarò una fuga perchÊ non correrò
lasciatemi dentro unâemozione,
trovare lâamore è unâoccasione
in cui credere e sentirsi vivi
Adesso che come lacrime dâangeli
ho appeso al muro le tue parole
no, non sarò una fuga
perchÊ non lascerò mai rimpianti
no, non sarò una fuga
perchĂŠ non saremo mai distanti
non sarĂ mai come scappare,
adesso posso attraversare anche la pioggia
ballando questa melodia che, invisibile,
dâamore mi copre e lâanima mi spoglia.
Allora scrivo poesie dâamore e brucio
brucio da sola tra queste quattro mura
fumando compiaciuta
brucio tutte le miserie sul mio rogo.
Aria
(da Oltre lâombra del vento â Intermedia edizioni)
Sassi,
foglie, terra,
un ruscello che scorre,
profumo
di muschio e legno,
suoni
di uccelli riempiono lâaria.
Sul muretto di pietra
le rose
lasciate da mio padre
sbocciano
tra tramonti dâoro che svaniscono.
Intorno
il ciliegio e la radura
solo la pioggia aspettano.
Goccia a goccia
lâamore segna i miei passi,
con il cuore colmo
nel vento
cullo la fantasia.
Il cielo grigio
scioglie la sua essenza,
un passero
volteggia e sparisce
tra il fitto bosco.
Lacrime
bagnano timidamente lâerba
e lo scoiattolo
indispettito sul ramo
si ritira nella sua tana.
Una civetta
come ogni anno esegue il suo canto
mentre la cerco con lo sguardo,
mi colpisce un raggio di sole
dissolvendo vecchi pensieri
che dallâanima salgono
accompagnati dallâeco delle voci
un tempo care
che la rallegravano,
mentre ora nuovi richiami
si odono
nelle vigne lontane.
Osservo attento un gatto
immobile, in agguato
ad una grossa lucertola
che lentamente scompare
tra due pietre
prima che il suo attacco possa lanciare.
Di sorpresa
la fanciullezza si desta in me
e a mia volta rincorro il gatto
in una corsa senza fiato
fino a quando tra lâerba alta svanisce.
Improvvisamente
il cielo si rischiara.
Solo il vento
ricorda la pioggia.
Respiro,
la pioggia mi ha bagnato il volto.
Respiro,
respiro pace infinita.
RespiroâŚ
AriaâŚ
Sassi,
foglie, terra,
il tempo che passa,
i ricordi che tornano,
i suoni di voci
e di luoghi sognati.
Sono lontano
e vedo,
vedo tramonti che svaniscono.
LâAUTORE
Roberto Colonnelli è nato ad Acquapendente in provincia di Viterbo.
Vive nellâalta Tuscia Laziale, la sua poesia non-canta-solo dâamore ma ascolta il respiro della sua terra, le urla del pianto sospinte dal dolore, la felicitĂ dei propri figli, lâamore della propria compagna e di chi gli ha donato la vita. Della vita raccoglie poi le cicatrici, i momenti di gioia, la tristezza, i sogni e le delusioni, e proprio usando queste emozioni dipinge la sua poesia. Per lui la poesia non è quella che vince, non necessariamente, anzi quasi mai; ma, al contrario, è POESIA tutto quello che fa rumore o melodia e racconta, tutto quello, che partendo dal cuore del poeta arriva al nostro e lo abbraccia. La sua poesia respira lâamore ogni giorno, dallâalba al tramonto, poetando con uno stile tutto suo, che coinvolge senza bisogno di âtecnicaâ perchĂŠ la forza è il cuore. Tra le altre attivitĂ spicca come attore amatoriale nella compagnia Retropalco di Acquapendente.
DellâAutore:
Destino allâosteria âbuon pane buon vino e brava genteâ Copione Teatrale stampato 2017.
Ogni stella ha il suo perchĂŠ Lievi Edizioni 2016.
Oltre lâombra del Vento Intermedia Edizioni 2015.
Elikona, Opera Prima Personale Rupemutevole Edizioni 2013.
E inoltre presente su varie antologie

