
Festival Ottobre in Poesia 2017
âNon un semplice evento.
Non uno dei tanti festival poetici e letterariâ.
Ottobre in Poesia si preannuncia un Festival molto interessante, il risultato di contaminazioni artistiche, letterarie e il superamento di confini geografici e mentali. Si tratta di uno dei Festival piĂš importanti dâItalia, con una storia decennale e con allâinterno un Premio letterario molto curato e ambito.
Dal 19 al 22 ottobre le cittĂ di Sassari, Tissi, Ozieri e Venezia accoglieranno decine di poeti provenienti da tutta Italia e ospiteranno bellissime iniziative.
Questâanno la cittĂ lagunare sarĂ sede diffusa del Festival con un importante gemellaggio basato sullâadesione di tanti poeti, associazioni, gruppi di artisti veneziani al progetto 1000NoW. Sede degli eventi di âOTTOBREinPOESIA Veneziaâ sarĂ il cortile di CĂ Bembo (palazzo storico dellâUniversitĂ CĂ Foscari).
Tema di questa undicesima edizione il connubio di Poesia e Musica, ossia PO&M: Il Suono della Parola. âAccorda la tua anima scordando ciò che sei, scrivi musica che non hai mai ascoltatoâ, come spiega Leonardo Onida, ideatore del progetto.
Saranno quattro giorni ricchi di poesia, con incontri, dibattiti anche sullâarte e sulla musica.
Si inizia giovedĂŹ 19 ottobre alle ore 17 a Sassari con lâinaugurazione del progetto 1000NoW: Lâinstallazione poetico-architettonica di unâopera dâarte lunga 15 metri e alta 2,5. Si tratta di unâopera collettiva e di denuncia. NoW. NoWall. 1000 poesie contenute in 1000 bottiglie di plastica riciclata. 1000 poeti da tutto il mondo per dire no alla costruzione di nuovi muri nel mondo.
Segnaliamo, inoltre, gli omaggi al poeta Angelo Mundula, scomparso nel 2015, venerdÏ 20, e ancora EPPERòCHE? Poesia estemporanea del MoRePoSt: Movimento Restituzione Poetica Stupore. Azioni di GuerrillaPoetica al nuovo mercato civico, sui tram, nei supermercati, nelle banche. Con Frankie Fancello, Carlo Valle e numerosi poeti da tutta Italia.
Sabato 21 ottobre al Teatro Civico di Sassari, dalle ore 20:30, la Cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale CittĂ di Sassari, con la presenza dei vincitori assoluti di ciascuna sezione.
Domenica 22 allâ ExâMa di Tissi, dalle 11:30, il Convivio Poetico Universale. Letture, improvvisazioni, performance poetiche e musicali con tutti gli artisti ospiti del festival che incontreranno poeti e artisti locali. Con la partecipazione del collettivo Sinuaria Poetarum, del coro Gabriel di Tempio e dei migliori artisti di RespirâArte che saranno protagonisti di unâestemporanea di pittura ispirata alle poesie dei poeti ospiti del Festival.
Il programma completo QUI

