
Nasceva oggi: Pier Paolo Pasolini
Nasceva oggi il regista, scrittore, attore, scenografo, ma soprattutto poeta, Pier Paolo Pasolini.
Considerato uno dei più grandi artisti e intellettuali del XX secolo, segnò un’epoca con le sue opere e la sua poliedricità, tuttavia fu oggetto di numerose critiche riguardo il suo stile di vita. Si schierò contro la borghesia e fu sempre a fianco degli umili e della classe operaia. Fu ucciso barbaramente nella notte tra l’1 e il 2 novembre, le circostanze rimangono ancora in parte sconosciute.
Tra le sue opere in versi ricordiamo La meglio gioventù e Le ceneri di Gramsci.
Di lui scrisse Moravia: “La poesia di Pasolini viene di lontano, dalle profondità remote della letteratura italiana. Da Dante e da Petrarca, che ci hanno parlato anche loro delle avventure dell’Italia”.
Vogliamo ricordarlo assieme a voi con una delle sue più belle poesie.
Senza di te tornavo, come ebbro,
non più capace d’esser solo, a sera
quando le stanche nuvole dileguano
nel buio incerto.
Mille volte son stato così solo
dacché son vivo, e mille uguali sere
m’hanno oscurato agli occhi l’erba, i monti
le campagne, le nuvole.
Solo nel giorno, e poi dentro il silenzio
della fatale sera. Ed ora, ebbro,
torno senza di te, e al mio fianco
c’è solo l’ombra.
E mi sarai lontano mille volte,
e poi, per sempre. Io non so frenare
quest’angoscia che monta dentro al seno;
essere solo.


Un commento
natipervivereblog
Ho letto la raccolta delle poesie di Pasolini ” I meridiani”
Le trovo di una profondità sorprendente
Adriana Pitacco