
Tra borgo e cultura, il Festival di poesia itinerante di Bocchignano
BOCCHIGNANO – Parte oggi il primo festival itinerante di poesia “Versi ExtraVaganti”, che si svolgerĂ nei giorni 26 e 27 agosto nel meraviglioso borgo medievale di Bocchignano. Organizzato dall’Associazione culturale Euterpe con la collaborazione dell’Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani e il Patrocinio del comune di Monopoli in Sabina propone reading, musica dal vivo, videoproiezioni, presentazioni di libri e diversi eventi collaterali con musica live delle band Debug, Neri a metĂ , Wah Wah e improvvisazioni a cura della Jazz Friends.
Presenti i poeti Annelisa Alleva, Carlo Bordini, Maria Grazia Calandrone, Marco Caporali, Fabiana Carpiceci, Melchiorre Carrara, Fiammetta Cirilli, Tiziana Colusso, Marilina Giaquinta, Marco Giovenale, Ksenja Laginja, Rosaria Lo Russo, Roberto Milana, Alberto Nocerino, Cetta Petrollo, Maria Pia Quintavalla, Silvio Raffo, Cony Ray, Lidia Riviello, Andrea Ruffolo, Paola Sansone, Ferdinando Tricarico, Sara Ventroni, Lello Voce.
Nellâambito della manifestazione saranno presentate alcune pubblicazioni tra le quali, âNel Nosocomioâ di Rosaria Lo Russo, âSonnologieâ di Lidia Riviello, âRimescolandoâ di Paola Sansone, âLa Sommersioneâ di Sara Ventroni e â127kBdiarte, pensare l’arte in reteâ degli ELASTIC Group of Artistic Research.
Per i piĂš piccoli è previsto un laboratorio creativo alla scoperta della manualitĂ e del significato dellâispirazione creativa, come libera espressione. Lungo il percorso sarĂ possibile degustare le specialitĂ sabine, con stand enogastronomici di prodotti locali e riscoprire la magia dellâantico forno del paese che sarĂ Â riaperto per lâoccasione. Il pubblico sarĂ inoltre invitato a partecipare in âLascia una tua poesiaâ, lungo il percorso, potrĂ scrivere una poesia da lasciare sulle piramidi/installazioni in salice, realizzate da Le Panare di Francesco. Le poesie saranno poi lette dai poeti nella serata conclusiva del Festival. NonchĂŠ la partecipazione speciale di Mario Bondioli Osio nella lettura di Carlo Porta e lâomaggio di un cavaliere al poeta Valentino Zeichen, venuto a mancare lo scorso 5 luglio.
Questo il programma completo:
VENERDI 26 AGOSTO
Ore 16:30 PRESENTAZIONE FESTIVAL
Saluti dellâAssessore Ramona Gentili â Presentazione dellâiniziativa: Bruna Chiariotti, Carlotta DeglâInnocenti, Cetta Petrollo Pagliarani
Incontro dei partecipanti con i poeti sabini
Ore 18:00
Marco Giovenale, Roberto Milana e Cetta Petrollo presentano:
Nel Nosocomio di Rosaria Lo Russo,
Sonnologie di Lidia Riviello
Rimescolando di Paola Sansone
La Sommersione di Sara Ventroni
Ore 20:00 Sfizi poetici
Dalle ore 21,00 READING POETICO
Piazza dâarmi
READING POETICO
Maria Grazia Calandrone, Fiammetta Cirilli ,Tiziana Colusso, Marilina Giaquinta, Marco Giovenale, Ksenja Laginja, Rosaria Lo Russo, Alberto Nocerino, Maria Pia Quintavalla, Silvio Raffo, Lidia Riviello, Paola Sansone, Sara Ventroni.
MUSICA LIVE con Debug e Neri a metĂ
SABATO 27 AGOSTO
INTRECCI SONORI
Ore 18:00 Presentazione 127kBdiarte, pensare l’arte in rete di Elastic Group of Artistic Research
INGRESSO DEL PAESE âTERRAZZA DEI POETIâ
Ore 19:00 Un cavaliere ricorda Valentano Zeichen
Dalle ore 20,00 Cena sfizi poetici
Ore 21:00
READING
Piazza DâArmi (CORTE DEI POETI)
Annelisa Alleva, Marco Caporali, Ferdinando Tricarico, Lello Voce, Fabiana Carpiceci
Piazza degli Archivi (BELVEDERE)
Carlo Bordini, Mel Carrara, Fiammetta Cirilli, Marilina Giaquinta, Marco Giovenale, Ksenja Laginja, Rosaria Lo Russo, Alberto Nocerino
Piazza Piazzetta (INTRECCI SONORI)
Cetta Petrollo, Maria Pia Quintavalla, Cony Ray, Lidia Riviello, Paola Sansone, Sara Ventroni, Andrea Ruffolo
ORE 22:00
PIAZZA DâARMI (CORTE DEI POETI)
Letture dei poeti sabini e di âLascia una tua poesiaâ
Ore 23,00
Dimora Bondioli
Mario Bondioli Osio recita Carlo Porta
Ore 23,30
Slargo di fronte Dimora Bondioli
Il Coro dei poeti di Genova Voci (Mel Carrara, Fabiana Carpiceci, Ksenja Laginja, Roberto Milana, Alberto Nocerino, Cetta Petrollo, Cony Ray, Paola Sansone) diretto da Patrizia Battaglia in: Maratona Pagliarani
MUSICA LIVE von Wah Wah, Neri a metĂ e Jazz Friends.
EVENTI COLLATERALI
MUSICA LIVE
PROIEZIONI MURAGLIONE ELASTIC GROUP OF ARTISTIC RESEARCH
MOSTRA FOTOGRAFICA DI DINO IGNANI
LASCIA UNA TUA POESIA Lungo il percorso, il pubblico sarĂ invitato a scrivere una poesia da lasciare sulle piramidi/installazioni in salice. Le poesie saranno poi lette nella serata conclusiva del Festival.
STAND ENOGASTRONOMICI e CENA âsfizi poeticiâ con degustazioni di prodotti locali
LABORATORIO CREATIVO per Bambini, a cura di Loredana Ferruti.
Installazioni artistiche a cura di Le Panare di Francesco

Un commento
L'Altrove - appunti di poesia
Riceviamo e pubblichiamo, da parte di tutti i poeti presenti all’evento: ” I poeti che hanno aderito a Versi Extra Vaganti, straziati e profondamente turbati per la tragedia che ha colpito lâItalia, ritengono di donare la loro partecipazione al Festival come testimonianza, con la loro voce, vita, esperienza e poesia, di vicinanza e solidarietĂ alle vittime.
Essi non hanno strumenti per rimettere in piedi case, funzioni politiche per poter ben operare affinchĂŠ tali disgrazie piĂš non si ripetano, compiti amministrativi per potere organizzare i soccorsi, competenze adatte a sgomberare macerie e a salvare vite umane.
Possono però trasformare le loro parole in silenzio ed il silenzio in parole.
Possono fare ciò che di meglio sanno fare con la loro arte, la parola. Con le loro pause, col ritmo.
La loro parola, le loro pause, il loro ritmo, il loro silenzio, seguendo i percorsi della loro sensibilitĂ daranno il loro contributo per la ricostruzione morale del Paese e per ritessere la disperante lacerazione che questo ultimo schianto collettivo ha prodotto nelle vite e nelle storie personali delle persone colpite. “